Il Rifugio dei Kaponik è situato nel centro storico di Lecce, in via Ermenegildo Personé 15, all’interno delle antiche mura Urbiche. Questa zona è denominata ZTL - zona a traffico limitato. Al suo interno, infatti, possono transitare liberamente solo i veicoli dei residenti e dei possessori di pass straordinari. Tutti gli altri veicoli dovranno rispettare delle fasce orarie prestabilite: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, nei giorni feriali. Nei festivi, invece, la ZTL è attiva a ciclo continuo.
Nonostante ciò, ogni struttura ricettiva ha la possibilità, grazie al pass straordinario HTL, di permettere ai propri clienti di transitare all’interno della ZTL anche nelle fasce orarie chiuse al traffico e per il tempo necessario a raggiungere la struttura e a compiere le operazioni di carico e scarico bagagli, stimate per un tempo di 20 minuti.
Il Rifugio dei Kaponik si trova a 240 m circa da piazza Duomo; 560m circa da Piazza Sant’Oronzo e può essere agevolmente raggiunto sia da Porta Rudiae, che da Porta San Biagio. Al di fuori delle fasce orarie in cui la ZTL è aperta al traffico, i non residenti, dovranno necessariamente parcheggiare i loro veicoli al di fuori delle mura. Nei pressi di Porta Rudiae la zona di parcheggio pubblico è verde. Nelle zone di parcheggio verdi il costo del parcheggio è di 0,60 euro l’ora dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 14 e dalle 16 alle 21. Porta San Biagio, invece, si trova in zona blu. I parcheggi in zona blu hanno un costo di 1,10 euro l’ora, per le stesse fasce orarie di cui sopra.

Lecce è una città turistica e in quanto tale gode di un contributo che il turista dovrà pagare nel momento del pernotto in struttura. la tassa di soggiorno ammonta a 1,50 euro a notte a persona in bassa stagione, che va dall'1/11 al 30/4, e 2,50 euro a persona a notte in alta stagione, che va dal 1/5 al 31/10. ci sono delle categorie esentate dal pagamento della tassa di soggiorno, come i minori entro il 12esimo anno di età ed altre, così come indicato dal sito del comune di lecce.