Dimora Storica – Il Rifugio dei Kaponik

Dimora Storica – Il Rifugio dei Kaponik

  • Home
  • Chi Siamo
  • dove siamo
  • Il cibo
  • Info e Contatti

In Puglia, come in buona parte dell’Italia, il cibo scandisce le giornate e le stagioni, le feste “comandate”, i grandi eventi di convivialità, gli avvenimenti felici e infelici. Ci sono piatti creati per eventi specifici e piatti che sono essi stessi un evento. Come la parmigiana, o il calzone fritto (o panzerotto), la focaccia di cipolle o quella barese con il pomodoro a pezzi, le cime di rapa, o i pezzetti di cavallo.

Consapevoli di ciò, abbiamo scelto di offrire ai nostri ospiti un assaggio di questa “filosofia del mangiare”, attraverso un piccolo cadeau di benvenuto costituito da un assaggio di biscotti e taralli. Queste semplici leccornie ci vengono fornite dal Forno di Nonno Felice, un produttore locale, che con la sua esperienza ultra ventennale nel campo della panificazione, entra a pieno titolo fra i migliori panifici di Lecce.

La colazione, compresa nel prezzo della stanza, sarà invece offerta presso “Gusto – Liberrima, all’Ombra del barocco“, bar situato in via Corte dei Cicala 10, a pochi passi dal nostro B&B. lo si raggiunge facilmente passeggiando verso piazza Sant’Oronzo per via  vittorio Emanuele II. Gusto Liberrima accoglie anche un rinomato ristorante con il quale “Il Rifugio dei Kaponik” ha già una convenzione a vantaggio dei clienti che vorranno deliziarsi dei loro magnifici piatti tipici.

La colazione all’italiana consisterà di una bevanda a scelta fra caffè, cappuccino, latte, thè, caffè con ghiaccio; una spremuta o un succo di frutta; ed un pezzo di pasticceria, come cornetti, pasticciotti, brioches, torte, o un pezzo di focaccia alla barese.

Dimora Storica – Il Rifugio dei Kaponik

Dimora Storica – Il Rifugio dei Kaponik

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter